j.presl-curtis's-botanical-magazine-(1814)-[s.t.edwards].jpg)
CANNELLA
Cinnamomum cassia-Lauraceae
La pianta: è un albero sempreverde alto fino a 10-20 metri allo stato spontaneo,quelle coltivate vengono mantenute basse attorno ai 3-4 metri,con grandi foglie opposte verde brillante,ovali, lucide e coriacee percorse da 3-5 nervature.I fiori sono piccoli,riuniti in pannocchie,di colore biancastro,hanno un involucro saldato alla base e suddiviso in cinque lobi con all’interno gli stami.I frutti sono drupe nere ovoidali che contengono un seme.Le corteccie si raccolgono dai polloni fatti crescere appositamente,si toglie la parte suberificata e si sovrappongono una sull’altra in modo che,arrotolandosi con l’essiccamento,si formino i bastoncini colore bruno chiaro.
La droga: è la corteccia,l’odore è intenso,dolciastro,il sapore dolce,piccante,caratteristico.
Principali componenti: aldeide cinnamica,eugenolo,aldeide benzilica,nonilica,cuminica,idrossicinnamica,metileugenolo,alcol cinnamilico,acetato di cinnamile,α-pinene,β-cimene,fellandrene,cariofillene, linalolo, acetato di linalile,tannini,pectine,mucillagini,ossalato di calcio.
Preparazioni: uso interno per infuso in taglio tisana di 1 g in 100 ml d’acqua 2-3 volte al giorno ( anche per sciacqui in caso di gengive deboli );in polvere da mezzo a un cucchiaino da tè nei cibi o nelle bevande:non eccedere nell’uso.Vin brulè:200 g di vino rosso in cui fare bollire per tre minuti 5 g di Cannella,3 chiodi di Garofano ed una scorzetta di Arancia,filtrare, addolcire:per i sintomi dell’influenza e il mal di gola.
Proprietà : aromatizzanti,digestive,antisettiche,carminative,stimolanti,ipoglicemizzanti.Cattiva digestione,inappetenza,meteorismo,fermentazioni intestinali,influenza, raffreddore, diarrea,può ridurre l’indice glicemico,il tasso di colesterolo,la pressione arteriosa.
L’olio essenziale di Cannella è uno dei più potenti antimicrobici da utilizzare nell’ambiente,può risultare irritante per cute e mucose.
Controindicazioni: gravidanza,allergia alle spezie.
Effetti collaterali: dermatiti,in caso di dosaggio non appropriato,a causa dell'alta percentuale di cumarine,si verificano contrazioni muscolari,aumento dei battiti cardiaci,peristalsi,salivazione,lacrimazione e depressione,può provocare convulsioni e danni al fegato.
Fitoalimurgia: molto usata in pasticceria,liquoreria,per conserve,salse,condimenti.