sprengel-f.b.vietz-icones-plantarum-medico-oeconomico-technologicarum-1800-1804.jpg)
UVA URSINA
Arctostaphylos uva-ursi (L.)Sprengel.-Ericaceae
La pianta: si trova in Europa,Asia e America settentrionale,in Italia sulle Alpi e sugli Appennini.E' un piccolo arbusto sempreverde con fusto legnoso prostrato,da cui si dipartono rami eretti molto ramificati e radici.Le foglie sono coriacee,verde lucido,ellittiche o oboate con margine intero.I fiori sono raggruppati in piccoli racemi apicali, campanulati,i sepali del calice sono 5,la corolla tubulare ha 5 dentini ed è rosea.Il frutto è una drupa rossa grande quanto un pisello che contiene quasi sempre cinque noccioli.
La droga: sono le foglie che si raccolgono in primavera-estate.Il sapore è astringente,amaro.
Principali componenti: tannino,glucosidi ( arbutina ),flavonoidi ( glicosidi di quercetina,iperoside ),triterpeni,idrochinone,acido gallico, gallotannini,triterpeni ( acido ursolico ), enzimi.
Proprietà: disinfettanti,astringenti,antinfiammatorie.E' una pianta diuretica azoturica,uricolitica e antisettica.
Usi: infiammazioni dell’apparato urinario:cistite,uretrite,ritenzione urinaria,incontinenza,ipertrofia prostatica.
Controindicazioni: disturbi renali,insufficienza epatica,gravidanza,allattamento,bambini sotto i 12 anni.
Effetti collaterali: nausea e vomito data dai tannini che possono irritare la mucosa gastrica.Somministrare con cautela.Non usare per periodi prolungati.
Interazioni: potenzia l’effetto antinfiammatorio di alcuni farmaci.L’effetto disinfettante viene ridotto da medicine che acidificano le urine.
Miti,leggende e simboli: dal greco arctos=orso e stafulè=grappolo.
UVA URSINA PIANTA UVA URSINA FOGLIE ESSICCATE T/T